Seguici su
Cerca

Corso di potatura nel Conegliano Valdobbiadene

dal 24 novembre 2023 al 25 novembre 2023

Incontro con esperti

prosseco

Come di consueto, il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, nell’ambito delle iniziative di carattere tecnico, organizza un corso di potatura, quest'anno rinnovato e arricchito nei suoi contenuti

A chi è rivolto

.

Il corso si propone di affrontare la potatura della vite in modo esaustivo in quanto rappresenta l’intervento in grado di influire maggiormente sull’equilibrio vegeto-produttivo della pianta, approfondendo aspetti quali l’anatomia e la fisiologia della vite la cui conoscenza è fondamentale per una corretta potatura. Verranno approfondite le tecniche che si sono consolidate nel nostro territorio fornendo consigli pratici sui metodi di taglio tenendo in considerazione anche alcune problematiche che hanno interessato quest’ultima annata viticola (grandine e mal dell’esca). 

  • Il primo incontro teorico si svolgerà venerdì 24 novembre alle ore 17:30 in presenza presso la sede di Villa Brandolini a Solighetto.
  • Il secondo incontro si terrà sabato 25 novembre 2023dalle 8.30 alle 12.30 e si concentrerà sulla pratica in vigneto sul taglio nel doppio capovolto e Sylvoz presso i vigneti dell’azienda Spagnol Col del Sas in via Francesco Fabbri a Pieve di Soligo.

È gradita l'iscrizione per entrambi gli appuntamenti. Per partecipare alla prova partica è necessario compilare la scheda allegata e inviarla a francesco.boscheratto@prosecco.it o marta.battistella@prosecco.it entro e non oltre lunedì 20 novembre 2023
Dato che i posti sono limitati, è necessario attendere l'ok dall'Ufficio Tecnico per procedere al pagamento. 

In caso di maltempo la giornata dimostrativa verrà posticipata alla prima data utile.

La giornata formativa dedicata alla scacchiatura si terrà in primavera, mentre la formazione in campo relativa all'incidenza di alcune problematiche che hanno interessato quest’ultima annata viticola si terrà in estate, entrambe saranno comunicate a tempo debito.

Costo

Quota di partecipazione:

• Euro 40 (Titolare/dipendente/collaboratore di un’azienda associata al Consorzio o alle
cantine sociali associate al Consorzio);
• Euro 71 -iva compresa- (Titolare/dipendente/collaboratore di azienda non associata al
Consorzio di Tutela, liberi professionisti, società di consulenza).
 

Date e orari

24
nov

17:30 - Inizio evento

25
nov

12:30 - Fine evento

Ultima modifica: domenica, 19 novembre 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri