Panevin
Panevin di ciascuna borgata
La tradizione vuole che la sera del 5 gennaio, alla vigilia dell’Epifania, si bruci la "vecia" (fantoccio dalle sembianze di una vecchia signora) su un grosso cumulo di rami secchi e sterpaglie di base circolare di 3-4 metri e generalmente alto fino a 8-10 metri.
Il falò, tipico di tutto il Veneto e della provincia di Treviso in particolare, è chiamato Panevin, attorno al quale si radunano le genti di ogni paese, gustando la “pinza” (torta rustica molto condita e aromatizzata) e bevendo vin brulè (vino bollito, chiodi di garofano, cannella e talvolta mele). Anche Tarzo ospita i panevin di ciascuna borgata.
- Data
- 5 gennaio 20172017-01-05T03:00:00 - 5 gennaio 2017 2017-01-05T11:30:00
- Ora
- 15.00 2017-01-05T03:00:00 - 23.30 2017-01-05T11:30:00
- Luogo
- Tarzo
- URL
- Feste Popolari
